Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:AVVISO: AVVISO PUBBLICO SPORT MISSIONE COMUNE
Programma: Ente gestore Istituto per il credito sportivo
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Comuni, le Unioni di Comuni, i Comuni in forma associata, le Città Metropolitane, le Province e le Regioni
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 29/04/2021
Data di chiusura: 05/12/2021
Valore Progettuale Minimo e massimo:
n/a
Percentuale di cofinanziamento:
n/a
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
- per gli interventi dei piccoli Comuni (fino a 5.000 abitanti) ciascun Comune potrà presentare una o più istanze nel limite massimo agevolabile per ciascuna istanza e complessivo di € 2 milioni di mutui;
- per gli interventi realizzati dai Comuni medi (da 5.001 a 100.000,00 abitanti non capoluogo) dalle Unioni dei Comuni e dai Comuni in forma associata, ciascun ente potrà presentare una o più istanze nel limite massimo agevolabile per ciascuna istanza e complessivo di € 4 milioni di mutui;
- per gli interventi realizzati dai Comuni capoluogo, Comuni oltre i 100.000,00 abitanti non capoluogo, Città Metropolitane, Province e Regioni, ciascun ente potrà presentare una o più istanze nel limite massimo agevolabile per ciascuna istanza e complessivo di € 6 milioni di mutui.
Descrizione Sintetica:
Il Comitato di Gestione dei Fondi Speciali dell’Istituto per il Credito Sportivo (di seguito per brevità denominato “CGFS” di “ICS”), al fine di fornire un impulso all’economia attraverso gli investimenti nel settore dell’impiantistica sportiva pubblica, favorendo inoltre lo sviluppo di forme d’integrazione e coesione sociale e di stili di vita sana attraverso l’attività sportiva, ha stanziato € 25.000.000,00 (venticinquemilioni/00) per la concessione di un contributo in conto interessi sui mutui per impianti sportivi (di seguito per brevità denominato “Contributo”), destinato al totale abbattimento degli interessi dei predetti mutui, a valere sul “Fondo speciale per la concessione di contributi in conto interessi sui finanziamenti all’impiantistica sportiva” di cui all’art. 8, 1° comma dello Statuto dell’Istituto (di seguito per brevità denominato “Fondo”).
Il Contributo sarà assegnato su mutui da stipulare entro il 31/12/2021.
Oggetto del presente avviso è la procedura per l’assegnazione di contributi in conto interessi sui mutui per interventi relativi ad impianti sportivi pubblici. Sono esclusi dalla presente iniziativa gli interventi relativi alle piste ciclabili ed ai ciclodromi, destinatari dell’iniziativa dedicata “Comuni in Pista 2021”.
Sono ammessi a contributo gli interventi come sopra definiti al precedente art. 4 relativi alla costruzione, ampliamento, attrezzatura, efficientamento energetico, miglioramento, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, anche a servizio delle scuole, ivi compresa l’acquisizione delle aree e degli immobili a tal fine necessari e comunque di quelli aventi destinazione di impiantistica sportiva.
Sono considerati interventi prioritari ai sensi dei successivi punti 6.2, 6.3 e 6.4 gli interventi di abbattimento barriere architettoniche, efficientamento energetico, adeguamento alla normativa antisismica, riqualificazione di impianti sportivi che siano anche beni culturali o vincolati dalla Soprintendenza, ammessi al bando Sport e periferie, relativi a impianti sportivi facenti parte di un plesso scolastico.
Gli interventi sono considerati prioritari se relativi esclusivamente o prevalentemente a una o più tipologie tra quelle elencate. L’intervento si considera prevalentemente relativo alle tipologie prioritarie quando i costi dei lavori, impianti, arredi e attrezzature ad esse attinenti superano il 60% dei costi complessivi dei lavori, impianti, arredi e attrezzature risultanti dal quadro economico, al netto dell’IVA. Sarà possibile attribuire la destinazione prevalente a tipologie di intervento/i prioritario/i solo se i costi ad esse attinenti risulteranno chiaramente evidenziati mediante apposita certificazione (Allegato I).
I contributi per realizzare i predetti interventi possono essere utilizzati sui mutui contratti dagli enti beneficiari per:
– la realizzazione diretta delle opere;
– il cofinanziamento dei contributi regionali o nazionali o europei in conto capitale (Bandi regionali, Bando Sport e Periferie, Contributi per investimenti, Contributi ai comuni per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio ecc.);
– l’erogazione dei contributi agli investimenti, finanziati da debito, come definiti dall’art. 3, comma 18, lettere g) ed h), della legge 24 dicembre 2003, n. 350.
Gli impianti acquisiti o sui quali sono realizzati gli interventi finanziati in tutto o in parte con i mutui sui quali è richiesto il contributo devono essere nella disponibilità del mutuatario ovvero dell’altro ente della Pubblica Amministrazione che realizza l’investimento risultante da titolo idoneo e per un periodo almeno pari alla durata dell’ammortamento del mutuo.
Nell’ambito di un’iniziativa complessiva, che prevede anche l’acquisizione dell’immobile da destinare ad uso sportivo o dell’area dove realizzare l’intervento, può essere ammessa a Contributo anche la somma necessaria per l’acquisizione, a condizione che sia prevista contestualmente la realizzazione dell’intervento di cui al presente articolo. È ammesso il contributo anche per l’acquisto di un impianto sportivo in esercizio a condizione che lo stesso sia conforme ai requisiti previsti dalla vigente disciplina urbanistica, edilizia e sportiva ovvero che sia prevista contestualmente la realizzazione dell’intervento di cui al presente articolo che lo renda conforme a tale disciplina.
Area di Cooperazione:
Italia
Partenariato:
Non obbligatorio
Tipo di Finanziamento:
Contributo in conto interessi
Risorse complessive:
25.000.000,00 Euro
Link Bando: