Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
Avviso: Bando FABER – Contributi per investimenti finalizzati all’ottimizzazione e all’innovazione dei processi produttivi delle micro e piccole imprese manifatturiere, edili e dell’artigianato.
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Pmi manifatturiere, edili e dell’artigianato.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 10 Luglio 2019
Data di chiusura: 12 Agosto 2019
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Minimo: 15.000
Percentuale di cofinanziamento:
40%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore:
Superiore: €30.000
Descrizione Sintetica:
La Regione Lombardia ha riaperto lo sportello per accedere i contributi per investimenti finalizzati all’ottimizzazione e all’innovazione dei processi produttivi delle PMI manifatturiere, edili e dell’artigianato.
Possono partecipare al presente bando i soggetti che, al momento della presentazione della domanda, posseggano i seguenti requisiti:
a) essere micro o piccola impresa con riferimento all’Allegato I del Regolamento UE 651/2014, del 17 giugno 2014; b) avere almeno una sede operativa o un’unità locale in Lombardia, come risultante da visura camerale,oggetto dell’intervento; c) essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese delle Camere di Commercio; d) essere attive da almeno 24 mesi alla data di presentazione della domanda; e) non rientrare nel campo di esclusione di cui all’art.1 del Reg. (CE) 1407/2013 (de minimis); f) non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi situazione equivalente secondo la normativa statale vigente; g) avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza), soci e tutti i soggetti indicati all’art. 85 del D. Lgs. 06/09/2011, n. 159 per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 del medesimo D. Lgs. 06/09/2011, n. 159 (c.d. Codice delle leggi antimafia). Tale requisito sarà oggetto di verifica attraverso l’acquisizione della documentazione antimafia di cui al punto C1 punto 6 (tramite interrogazione della Banca Dati Nazionale unica Antimafia); h) svolgere un’attività classificata come segue:- impresa artigiana iscritta alla sezione speciale del Registro Imprese delle Camere di Commercio.
L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese considerate ammissibili, nel limite massimo di 30.000 euro. L’investimento minimo è fissato in 15.000 euro. L’erogazione avverrà a saldo.
L’assegnazione del contributo avviene sulla base di una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta.
L’impresa può presentare una sola domanda.
Area di Cooperazione:
Lombardia
Partenariato:
Non è previsto dall’Avviso.
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
7.250.000 Euro
Link Bando:
Programma: