Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Attuazione di interventi di sostegno al territorio per il rilancio del turismo del Lazio
Programma: Ente gestore LazioCREA s.p.a.
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Associazioni, Fondazioni o altri soggetti privati, singolarmente o riuniti in A.T.I., operanti nel campo del turismo, della cultura, della promozione web, dell’enogastronomia, dello sport, del commercio e dell’ambiente
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 23
Data di chiusura: 22 maggio 2021
Valore Progettuale Minimo e massimo:
n/a
Percentuale di cofinanziamento:
fino al 100% delle spese considerate ammissibili
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Superiore:
● · Euro 20.000: per progetti che riguardano un Ambito territoriale;
● · Euro 40.000,per progetti che riguardano più di due Ambiti territoriali contigui.
Descrizione Sintetica:
Un milione di euro per valorizzare le eccellenze presenti nei più importanti segmenti turistici della Regione, quali quello culturale, artistico, archeologico, storico, naturalistico, religioso, enogastronomico e sportivo.
A tanto ammonta la dotazione finanziaria dell’avviso pubblico promosso dall’Assessorato al Turismo e alle Pari Opportunità della Regione Lazio e gestito dalla società LazioCREA S.p. A., che concede contributi per sostenere in modo concreto attività e iniziative volte alla promozione dei territori in chiave turistica e finalizzate alla valorizzazione e promozione degli ambiti territoriali individuati dal Piano Turistico Triennale 2020 – 2022.
Ambito territoriale
E’ l’intero territorio del Lazio, suddiviso secondo quanto riportato del Piano turistico triennale in:
● Tuscia e Maremma laziale
● Litorale del Lazio
● Valle del Tevere
● Sabina e Monti reatini
● Valle dell’Aniene e Monti Simbruini
● Castelli Romani
● Monti Lepini e Piana Pontina
● Ciociaria
● Roma Città Metropolitana.
Cluster
Le proposte potranno riguardare, come di seguito meglio precisato, uno o più dei Cluster già individuati dal Piano turistico triennale che si riassumono di seguito:
● Turismo culturale identitario: arte, storia, cultura (siti archeologici, musei e luoghi della cultura, borghi, turismo religioso);
● Luoghi della memoria;
● Turismo outdoor: cammini ed itinerari, sport, natura e montagna (rete dei cammini del Lazio R.C.L., percorsi, itinerari, ecoturismo, sport all’aria aperta, osservazione della natura);
● Salute, enogastronomia e turismo rurale: benessere (terme, wellness, salute).
Le proposte progettuali devono essere presentate da Associazioni, Fondazioni o altri soggetti privati, singolarmente o riuniti in A.T.I., operanti nel campo del turismo, della cultura, della promozione web, dell’enogastronomia, dello sport, del commercio e dell’ambiente del territorio della Regione Lazio che siano in possesso dei seguenti requisiti:
● non avere in corso contenziosi con la Regione Lazio o Enti dipendenti;
● non essere soggetti a procedure di insolvenza al momento della concessione dell’aiuto;
● non aver ottenuto o richiesto compensi per la realizzazione delle attività per le quali si chiede il finanziamento.
Le proposte progettuali (presentate dai suddetti soggetti) devono prevedere l’impiego di Guide e Accompagnatori Turistici regolarmente iscritti negli appositi elenchi, destinandovi un budget pari almeno al 50% del totale costo del progetto.
I soggetti in possesso dei suddetti requisiti possono associarsi in A.T.I., all’uopo costituite, per la presentazione di un programma di attività unico, individuando all’interno un capofila, responsabile della realizzazione dell’intero progetto nei confronti di LAZIOcrea S.p.A. e della Regione Lazio, che avrà l’onere di rendicontare le spese sostenute, comprese quelle eventualmente sostenute dai soggetti partner e di operare la ripartizione al loro interno.
Il bando finanzierà iniziative riguardanti l’organizzazione e la realizzazione di attività rivolte ad operatori di settore, giornalisti, blogger, influencer, ecc., che abbiano lo scopo di favorire la diffusione di un’offerta del prodotto turistico laziale diversificata e con particolare riguardo per le località meno conosciute presso l’utenza finale. Il fine è quello di diffondere presso gli operatori di settore nuove destinazioni turistiche della Regione.
Area di Cooperazione:
Regione Lazio
Partenariato:
Non obbligatorio
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
1.000.000,00 Euro
Link Bando:
Avviso: https://www.laziocrea.it/laziocrea/wp-content/uploads/option-tree/2021/Avviso-guide-turistiche.pdf