Sicilia - recupero, la fruizione e la valorizzazione dei borghi marinari

By in
142

Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Sicilia – Progetti per la realizzazione di interventi per il recupero, la fruizione e la valorizzazione dei borghi marinari

Programma:  Regione Sicilia

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Possono promuovere gli interventi anche in forma associata:

  • Comuni e loro organismi associativi;
  • Altri enti pubblici (Liberi consorzi comunali/Città metropolitane, Autorità di sistema portuale, Camere di commercio, etc.);
  • Co.Ge.P.A. e GAL della pesca regolarmente costituiti e attivi;
  • Associazioni, fondazioni e altri organismi di diritto privato con finalità statutarie coerenti con gli obiettivi della misura;
  • Aziende e soggetti privati (senza scopo di lucro) proprietari e/o titolari di concessioni e/o diritti reali su beni immobili catalogati nell’ambito del REIMAR.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 

Data di chiusura: 30 ottobre 2024

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

n/a

Percentuale di cofinanziamento:

100%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore:n/a

Superiore: 300.000 Euro

Descrizione Sintetica:

Attraverso l’avviso il Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea intende concedere contributi in conto capitale per la realizzazione di iniziative a sostegno degli interventi per il recupero, la fruizione e la valorizzazione dei borghi marinari.

Interventi ammissibili

L’intervento sostiene le proposte progettuali, finalizzate al recupero, alla preservazione e alla riqualificazione, alla valorizzazione, per scopi turistici, didattico-educativi e produttivi dei siti/beni riconosciuti nel Registro delle identità della pesca e dei borghi marinari (REIMAR) di cui all’articolo 5 della legge regionale 20 giugno 2019, n. 9. Ciascun progetto può prevedere una o più iniziative tra quelle sotto-elencate: interventi di restauro, ristrutturazione, adeguamento, ripristino funzionale su edifici, impianti, opere portuali e spazi pubblici e/o aperti alla pubblica fruizione destinati all’attività peschereccia e di vendita e/o prima trasformazione del pescato, nonché le aree di sbarco e attracco delle imbarcazioni e gli spazi limitrofi, nonché ulteriori siti finalizzati alla fruizione anche a fini didattico-educativi e turistico-culturali connessi all’attività di pesca (musei, aree espositive e didattiche) e delle attività artigianali connesse;

  • allestimenti e arredi degli edifici e spazi predetti;
  • installazione di segnaletica e realizzazione di percorsi per la fruizione e l’accesso dei siti.

Il progetto dovrà concludersi entro 18 mesi dalla data di concessione del contributo.

Area di Cooperazione: 

Regione Sicilia

Partenariato:

n/a

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

1.500.000 Euro

Link Bando:

Avviso: https://www.regione.sicilia.it/sites/default/files/2024-10/AVVISO%20REIMAR.pdf

Programma: https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/bandi/avviso-pubblico-4

54321
(0 votes. Average 0 of 5)
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *