Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Calabria -Avviso pubblico per la prevenzione e riduzione di rifiuti
Programma: Regione Calabria
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Possono presentare domanda i seguenti soggetti localizzati sul territorio calabrese che saranno individuati come beneficiari:
Comuni in forma singola.
Unioni di Comuni. Si precisa che l’Unione di Comuni può presentare la domanda per tutti o solo per alcuni dei Comuni facenti parte dell’Unione. I Comuni per i quali l’Unione presenta la domanda sono considerati partner partecipanti al progetto. I Comuni appartenenti all’Unione, ma non coinvolti nel progetto da essa presentato, possono partecipare al bando singolarmente ovvero in aggregazione con altri Comuni.
Comuni in forma associata mediante raggruppamenti nati con l’esclusivo scopo di partecipare al bando e costituiti secondo le forme associative di cui al d.lgs. 267/2000.
Con riferimento alla Linea di finanziamento 3: “Riduzione della produzione dei rifiuti plastici” potranno presentare istanza esclusivamente i soggetti nelle forme di comuni o unioni di comuni.
Con riferimento alla Linea di finanziamento 4: “Infrastrutture per la cattura dei rifiuti galleggianti nei corsi d’acqua” potranno presentare istanza i Comuni nel cui territorio ricadono i corsi d’acqua con portata significativa.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: non disponibile (bando in pre-informazione)
Data di chiusura: non disponibile
Valore Progettuale Minimo e massimo:
n/a
Percentuale di cofinanziamento:
100%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore: 15.000 Euro
Superiore: 250.000 Euro
Descrizione Sintetica:
La Regione con il bando intende rivolgersi ai comuni per la realizzazione di progetti di economia circolare nell’ambito dell’Azione 2.6.1. “Azioni finalizzate alla prevenzione e riduzione dei rifiuti”, Obiettivo specifico: “RSO2.6. Promuovere la transizione verso un’economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse (FESR)”, nell’ambito della “Priorità: 2. Una Calabria resiliente e sostenibile”, del Programma Regionale FESR 2021- 2027 della Regione Calabria.
L’avviso prevede n. 4 linee di finanziamento:
Linea di finanziamento 1: “Infrastrutture per la lotta allo spreco alimentare: hub e empori solidali”. Si intende fornire un contributo economico ai Comuni che progettano la realizzazione di hub o empori solidali che contribuiscano alla riduzione dello spreco alimentare. La prevenzione dei rifiuti alimentari è un’area di intervento strategica su cui si focalizza il Programma regionale per la prevenzione dei rifiuti alimentari, parte integrante del Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti (P.R.G.R) – Sezione Rifiuti urbani approvato con DCR n. 269 del 12.03.2024 e s.m.i.
Linea di finanziamento 2: “Infrastrutture per la prevenzione dei rifiuti: Centri del Riuso”. Si intende fornire un contributo economico ai Comuni che progettano la realizzazione di Centri del Riuso che contribuiscano alla riduzione della produzione di rifiuti urbani. La realizzazione e gestione dei Centri del Riuso deve essere conforme alla disciplina contenuta nelle “Linee guida per la realizzazione e gestione dei Centri del Riuso Comunali” (Allegato 8), approvate con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 188 dell’8 maggio 2025 che prevede, tra l’altro, l’adozione di un regolamento approvato dall’amministrazione comunale
Linea di finanziamento 3: “Riduzione della produzione dei rifiuti plastici”. Si intende fornire un contributo economico ai Comuni che progettano l’acquisto di attrezzature funzionali alla riduzione della produzione dei rifiuti negli spazi adibiti alla fruizione pubblica nonché negli edifici pubblici comunali (mense scolastiche comunali, mense comunali, piscine, musei, biblioteche, teatri, centri sportivi, scuole, sedi uffici comunali, etc..). Il fine è di prevenire la produzione dei rifiuti, con particolare riferimento ai rifiuti plastici, in particolare attraverso la riduzione dell’utilizzo della plastica monouso.
Linea di finanziamento 4: “Infrastrutture per la cattura dei rifiuti galleggianti nei corsi d’acqua”. Si intende fornire un contributo economico ai Comuni per l’acquisto e l’installazione di sistemi di raccolta dei rifiuti galleggianti, al fine di contrastare il fenomeno del littering e dell’accumulo indiscriminato dei rifiuti, in particolare plastiche e microplastiche, nei corsi d’acqua, prevenendo la produzione dei rifiuti marini.
Per maggiori informazioni consultare l’articolo 7 del bando.
1. Sono ammissibili a contributo esclusivamente le spese effettivamente sostenute, comprovate da fatture quietanzate o da documenti contabili di valore probatorio equivalente. 2. Le spese non devono essere antecedenti alla data di pubblicazione dell’Avviso. 3. Le spese ammissibili, in particolare, devono essere: • pertinenti ed imputabili all’operazione selezionata dall’Autorità di Gestione, conformemente alla normativa applicabile; • effettivamente sostenute dal beneficiario e comprovate da fatture quietanzate. 4. Le spese ammissibili devono essere sostenute ed intestate al soggetto beneficiario che ha presentato il progetto in forma singola. 5. In caso di aggregazioni di Comuni, è il Soggetto Capofila che deve presentare la domanda di contributo per conto dei Comuni aggregati e in tal caso le spese ammissibili possono essere sostenute dai singoli Comuni facenti parte dell’aggregazione. Per ulteriori dettagli sulle spese ammissibili si rimanda all’articolo 8 del bando.
Area di Cooperazione:
Regione Calabria
Partenariato:
no
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
€ 11.226.754
Link Bando: