Centro Studi Area Sud
offre servizi integrati a supporto degli Enti Locali, Aziende e Professionisti in materia di
Finanziati
Chi siamo
Centro Studi Area Sud S.r.l. nasce a Dicembre 2016, da un gruppo di professionisti con pluriennale esperienza nei settori della formazione, consulenza e contabilità, con notevoli competenze acquisite in aziende leader come Centro Studi Enti Locali S.r.l. e Training Company S.r.l., con le quali collabora in partnership stabilmente.
Tali sinergie ne fanno, pertanto, una struttura in grado di offrire servizi integrati di formazione e orientamento strategico con un elevato standard qualitativo.
Cosa facciamo
I nostri servizi
La formazione continua per Enti Locali, Pubblica Amministrazione, Società pubbliche e Aziende
NEWS
Comunicato-stampa n. 15/2021
Regione Siciliana: al via le vaccinazioni anche nelle Farmacie
FIRMATO IL PROTOCOLLO TRA LA REGIONE SICILIANA, FEDERFARMA SICILIA E ASSOFARM, PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI VACCINI CONTRO IL “COVID-19” DA PARTE DEI FARMACISTI
È stato firmato un Protocollo per la somministrazione del vaccino “Anti-Sars Cov-2” tra l’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, l’Unione regionale dei titolari di Farmacia della Sicilia e l’Assofarm. La firma è stata apposta dall’Assessore per la Salute, Ruggero Razza, da Gioacchino Nicolosi di Federfarma Sicilia, e da Fabio Sciuto, rappresentante di Assofarm, nonché Amministratore Delegato di Centro Studi Area Sud. “Con questo Protocollo - afferma Fabio Sciuto - prosegue un percorso condiviso fortemente da Assofarm e da Centro Studi Area Sud: la progressiva trasformazione delle Società partecipate pubbliche comunali in ‘Società benefit. Con questa iniziativa, inoltre, ha avvio, un processo di valorizzazione dell’attività sanitaria come previsto dal ‘Pnrr’, dato che le vaccinazioni saranno uno degli strumenti che dovranno andare a regime grazie agli attuali strumenti digitali o a quelli che saranno realizzati per la Pubblica Amministrazione”. Grazie al Protocollo, le Farmacie siciliane convenzionate potranno somministrare la vaccinazione contro il “Covid-19” nei confronti della popolazione individuata dalla Regione Siciliana nel rispetto delle disposizioni e delle priorità dettate dal Piano nazionale vaccini e dalla Regione stessa. Questo passo rafforza Le Farmacie convenzionate dovranno rispettare gli obblighi previsti dall’Accordo-quadro tra il Governo, le Regioni e le Province autonome, Federfarma e Assofarm, per la somministrazione dei vaccini da parte dei Farmacisti. Il Protocollo prevede inoltre la tracciabilità dei vaccini somministrati da parte delle Farmacie, il ristoro degli oneri organizzativi a favore delle Farmacie per il servizio svolto e l’obbligo di formazione dei Farmacisti per la somministrazione del vaccino. L’inoculazione del vaccino avverrà in un’area dedicata individuata dalle farmacie o durante il loro orario di chiusura. Ogni Farmacia, in relazione alla propria capacità vaccinale, riceverà tra le 10 e le 20 dosi giornaliere, quantità questa che potrà aumentare o diminuire sulla base dell’effettivo andamento della campagna vaccinale.
Centro Studi Area Sud Srl Ufficio Stampamaggiori informazioni?
Risponderemo ad ogni tipo di richiesta entro un giorno lavorativo.