Nuove risorse per gli Enti Locali, servizi di check-up fiscali e gestionali, check-up della gestione fiscale IVA del patrimonio immobiliare, contro i “tagli orizzontali” delle Manovre governative
Dall’esperienza nel campo maturata in oltre 15 anni di attività, Centro Studi Enti Locali mette a disposizione di tutti gli Enti Locali italiani il CHECK-UP della GESTIONE FISCALE IVA DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE, incentrato su una preverifica GRATUITA delle ECONOMIE DI SPESA e soprattutto dalle NUOVE ENTRATE ritraibili dalle azioni di OTTIMIZZAZIONE operabili sugli aspetti TRIBUTARI e GESTIONALIconnessi con il PATRIMONIO IMMOBILIARE DELL’ENTE LOCALE, anche alla luce dell’adempimento previsto dall’art. 58 della Manovra d’estate 2008 (“Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari”) e del FEDERALISMO DEMANIALE, anche per ovviare in tutto o in parte ai “tagli orizzontali” ai trasferimenti erariali operati con ultime Manovre governative.
Il “Sistema check-up” della gestione fiscale IVA del patrimonio immobiliare ha generato negli anni importanti risorse aggiuntive per Enti Locali di tutta Italia, anche quelli di piccole e piccolissime dimensioni.
Il “SISTEMA CHECK-UP”
della GESTIONE FISCALE IVA DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE prevede una prima verifica GRATUITA su tutte e/o solo su alcune delle fattispecie sopra indicate, compiuta telefonicamente e se del caso direttamente presso l’Ente, che si concluderà con l’elaborazione di un report utile a comprendere l’esistenza (ed una prima quantificazione) dei possibili recuperi/risparmi d’imposta e/o le economie di spesa e/o le maggiori entrate a disposizione dell’Amministrazione locale, così da valutare l’eventuale opportunità e convenienza ad effettuare un CHECK-UP COMPLETO, richiedendo apposito preventivo di spesa, che di conseguenza risulterà completamente AUTOFINANZIATO.
Tra i servizi aggiuntivi del “SISTEMA CHECK-UP”
della GESTIONE FISCALE IVA DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE può essere richiesta l’attivazione di sistemi di inventariazione informatizzata dell’intero patrimonio immobiliare dell’Ente Locale, attraverso procedure standardizzate e/o software dedicati.